IMPLANTOLOGIA

L’implantologia dentale permette di sostituire uno o più elementi dentari persi con “radici artificiali” in titanio le quali, mediante un processo biologico che prende il nome di osteointegrazione, consentono l’applicazione di una protesi fissa.

Cos’è l’implantologia dentale?

L’implantologia dentale è una branca dell’odontoiatria che ha l’obiettivo di ripristinare i denti mancanti mediante l’inserimento di radici artificiali in titanio (impianti dentali).
In sostanza, l’implantologia è una procedura di riabilitazione rivolta a chi ha perso i denti naturali.

I denti artificiali sono concepiti per sostituire i denti veri ma mancanti sia nell’estetica che nella funzione masticatoria.
Le tecniche di implantologia dentaria all’avanguardia, come quelle praticate nelle cliniche dentali, permettono una riabilitazione permanente della masticazione ed evitano i fastidi legati all’utilizzo di protesi mobili, assicurando un risultato estetico pari a quello dei denti naturali.

Implantologia dentale: fa male?

Normalmente, l’intervento di implantologia viene eseguito in ambulatorio e richiede la somministrazione di anestesia locale.
Su richiesta dal paziente, l’intervento può essere effettuato anche in sedazione analgesica cosciente.
In ogni caso, nel corso dell’operazione, il paziente non prova dolore.

La sedazione analgesica cosciente è un metodo semplice, non invasivo e privo di effetti collaterali che permette di affrontare qualsiasi seduta odontoiatrica in totale tranquillità.

Questo tipo di sedazione consiste nella somministrazione tramite nebulizzazione intra-nasale di un farmaco analgesico. Questo tipo di sedazione può essere usata per sottoporsi a qualunque trattamento odontoiatrico. Oltre che per gli interventi chirurgici, viene usata per pratiche come igiene dentaria, terapie canalari, cura della carie e della parodontite e interventi di implantologia.

È una tecnica diffusa e scientificamente riconosciuta che riduce nel paziente la percezione del dolore e il livello ansioso, lasciando il soggetto cosciente e lucido, senza causare alcun effetto collaterale. La sedazione analgesica cosciente è adatta a tutte le età e possono sottoporvisi anche i bambini.

Prestazioni Odontoiatriche

Presso lo studio medico sono disponibili prestazioni odontoiatriche appartenenti a vari ambiti, visita le sezioni dedicate per conoscere tutte le possibilità disponibili.

Medico

Dott. Marcello Garofalo

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
Prima/Dopo
TOP